Descrizione e caratteristiche
Secondo quanto disposto dalla L. 190/2012, entro il 15 dicembre di ogni anno il Responsabile della prevenzione della corruzione è tenuto a redigere la Relazione Annuale Anticorruzione.
Redigere e pubblicare la relazione nelle modalità e nei termini previsti dalla legge è un Suo preciso obbligo.
- Qualora la compilazione risultasse errata o non completa sono previste sanzioni a Suo carico.
- Quali sono le tempistiche di redazione e le modalità di pubblicazione da rispettare?
- Come utilizzare e compilare in maniera corretta il modello di relazione proposto da ANAC?
- Che cosa si rischia in caso di mancata o inadeguata compilazione?
Per ricevere istruzioni operative su come agire e un supporto pratico, La invitiamo ad acquistare il nostro nuovo e-Product, che Le fornirà tutte le informazioni necessarie e gli strumenti per redigere correttamente la Relazione Annuale Anticorruzione.
L'e-Product è costituito da:
- Materiale didattico preparatorio (dispensa e slide di sintesi): disponibile da lunedì 9 dicembre 2019
- Videolezione con simulazione pratica di compilazione del modello ANAC: disponibile da mercoledì 11 dicembre 2019
per supportare i responsabili anticorruzione nella predisposizione della relazione annuale anticorruzione, che, secondo quanto disposto dalla L. 190/12, deve essere redatta entro il 15 dicembre di ogni anno.
N.B. Redigere e pubblicare la relazione nelle modalità e nei termini previsti dalla legge è un obbligo. Qualora la compilazione risultasse errata o non completa sono previste sanzioni a carico dei responsabili anticorruzione.
Vantaggi e finalità
Acquistando il nostro pratico kit, ogni partecipante potrà usufruire dei seguenti vantaggi:
- saprà come redigere la relazione tendendo conto delle novità introdotte da ANAC e rispettando la scadenza di pubblicazione (15 dicembre 2019)!
- eliminerà i dubbi interpretativi, analizzando insieme al nostro esperto il modello di relazione proposto da ANAC e simulando in maniera pratica la sua compilazione!
- eviterà di incorrere in responsabilità in caso di perdita di mancata o non idonea redazione della relazione.
- avrà un confronto con il relatore sia sulla modalità di compilazione sia su come evitare possibili errori!
Destinatari
- Responsabile Anticorruzione
- Responsabile Trasparenza
Procedura di acquisto
Via fax al n. 0376/1582116 o registrandosi al sito:
- Effettuato l'ordine il Cliente riceverà via email la fattura da saldare
- Ad avvenuto pagamento il cliente riceverà via email le credenziali per scaricare il contenuto dell'e-Product
- In caso di acquisto da parte di un ente pubblico il prodotto potrà essere inviato anche a pagamento non ancora avvenuto, ma in questo caso è necessario che l'ente invii la determinazione all’acquisto o l’impegno di spesa.
Tramite Consip/MePA:
- Dopo essersi collegati al sito www.acquistinretepa.it cercare la società AIDEM SRL (P.IVA 02386580209), consultare il nostro catalogo.
- Individuato il corso d’interesse effettuare l’Ordine Diretto o l’RdO.
RELATORE: Avv. Mauro Alovisio
Giurista specializzato nel diritto delle nuove tecnologie e nel diritto alla protezione dei dati personali, professore a contratto presso l'Università Statale di Milano, Presidente centro studi di informatica giuridica di Ivrea Torino, formatore e autore di pubblicazioni in materia di Trasparenza, Privacy e Anticorruzione, impatto del GDPR sulla prevenzione della corruzione.