Servizio Clienti
Il nostro Servizio Clienti è a Vostra disposizione nei seguenti orari:
8.30 - 12.30
14.00 - 17.30
![]() |
Telefono: 0376 391645
|
![]() |
FAX: 0376 1582116
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Contattaci via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Programma delle lezioni
Anticorruzione e Trasparenza negli Appalti Pubblici:
come individuare e gestire gli eventi corruttivi e gli indicatori di rischio in tutte le fasi delle procedure di gara
Prima Lezione: martedì 3 settembre 2019
Indicazioni normative e soggetti responsabili
- La normativa anticorruzione. Gli ultimi provvedimenti. La L. n. 3/2019
- Anticorruzione e normativa antimafia
- Anticorruzione, trasparenza ed appalti pubblici
- Soggetti competenti in materia di appalti:
- Il ruolo del RUP
- Il flusso informativo tra RUP e Responsabile Anticorruzione
- Le funzioni del Direttore dei Lavori
- Le responsabilità degli Operatori Economici
Videolezione, Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Seconda Lezione: martedì 10 settembre 2019
I rischi specifici nel settore degli appalti
- Indicatori di anomalia nei contratti pubblici
- Fase della programmazione
- Selezione del contraente
- Esecuzione del contratto
- Fase della programmazione
- Come individuare gli eventi rischiosi nelle varie fasi delle procedure di gara
- Affidamenti esterni e/o in deroga alle procedure ordinarie
- Subappalti e avvalimento
- Varianti in corso d'opera
- Proroghe e rinnovi contrattuali
- Come individuare e gestire il conflitto d'interesse
Videolezione, Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Terza Lezione: martedì 17 settembre 2019
Gli strumenti e le misure di prevenzione della corruzione
- Piano Nazionale Anticorruzione (PNA)
- Obiettivi strategici
- Documenti di programmazione strategico-gestionale (DUP)
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione (PPC)
- Formazione
- Trasparenza
- Codici di comportamento
- Come rendere tracciabile e trasparente tutto il processo decisionale?
Videolezione, Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Quarta Lezione: martedì 24 settembre 2019
Vigilanza, responsabilità e sanzioni
- I Regolamenti ANAC e le sanzioni per i responsabili
- I poteri di vigilanza e sanzionatori dell'ANAC
- Gli orientamenti anticorruzione ANAC alla luce del nuovo Codice Appalti
- Obblighi di comunicazione nei confronti dell'ANAC
- I bandi-tipo dell'ANAC
Videolezione, Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Martedì 1° ottobre 2019: ESAME FINALE (facoltativo e online)
Al termine del videocorso i partecipanti potranno svolgere un esame finale (facoltativo). Solo in caso di esito positivo riceveranno un certificato attestante il punteggio conseguito. In caso di esito negativo i partecipanti riceveranno comunque un attestato di partecipazione
Relatori
Avv. Francesco Dal Piaz: cassazionista, specializzato in diritto amministrativo, civile e penale. Membro del Comitato Direttivo e del Comitato Scientifico dei siti Sentenzeappalti.it e Sentenzedilizia.it. Ideatore e fondatore dell’Associazione Dal Piaz Con.Form. Docente presso i principali Enti di formazione in materia di appalti pubblici, autore di pubblicazioni specialistiche e relatore in numerosi convegni su tutto il territorio nazionale.
Avv. Francesco Russo: specializzato in diritto amministrativo con particolare riferimento ad appalti e contratti pubblici, edilizia ed urbanistica. Founder e Direttore scientifico - del network di informazione professionale Sentenzeappalti.it, Sentenzedilizia.it e Codicecontrattipubblici.com. Docente presso i principali Enti di formazione in materia di appalti pubblici ed autore di pubblicazioni specialistiche nella medesima materia.
Avv. Serena Ponzetti: specializzata in diritto amministrativo con particolare riferimento alla responsabilità amministrativa-contabile, ai contratti pubblici, all'edilizia ed all'urbanistica. Dottore di ricerca in "Diritti e Istituzioni" con ambiti di ricerca afferenti al diritto costituzionale ed al diritto amministrativo.
martedì 28 maggio 2019
VideoLezione
Vigilanza, responsabilità e sanzioni
· I Regolamenti ANAC e le sanzioni per i responsabili
· I poteri di vigilanza e sanzionatori dell’ANAC
· Gli orientamenti anticorruzione ANAC alla luce del nuovo Codice Appalti
· Obblighi di comunicazione nei confronti dell’ANAC
· I bandi-tipo dell’ANAC